Biografia

La flautista italo-svizzera Livia Schweizer (n.1994) è una flautista, improvvisatrice e insegnante con sede ad Helsinki.

Cresciuta in Toscana ha iniziato a studiare flauto all’età di otto anni conservatorio P.Mascagni di Livorno nella classe di flauto del Prof. Mauro Rossi. Già all’età di tredici anni ha iniziato a vincere premi in concorsi musicali nazionali, e fin da giovanissima ha mostrato un profondo interesse per lo studio e l’esecuzione della musica del 20° e 21° secolo. Attratta dalle culture nordiche e dalla scena musicale finlandese, nel 2012 ha preso parte ad un Erasmus di nove mesi presso l’Università di Oulu. Dopo essersi diplomata al Conservatorio di Livorno con il massimo dei voti è tornata ad Helsinki per studiare alla Sibelius Academy nella classe di Mikael Helasvuo.

Durante gli studi ad Helsinki ha dimostrato in diverse occasioni di essere una musicista molto versatile che ama confrontarsi con diversi tipi di repertorio ed esibirsi in diversi contesti musicali. Grazie al flauto Livia ha avuto la possibilità di viaggiare e suonare in Brasile, California, Arizona, Estonia, Svezia, Benin e Lapponia. Inoltre nella primavera del 2019 tramite Erasmus+ ha studiato presso la University of Southern California nella classe del flautista Jim Walker.


Livia è particolarmente appassionata di musica contemporanea, collaborazioni multidisciplinari ed improvvisazione. Negli ultimi anni ha avuto l’opportunità di prendere parte a diversi progetti di musica sperimentale con Nyky-ensemble, Korvat Auki, UMUU-ensemble, Eloa ry esibendosi in festival come Flow Festival, Helsingin Juhlaviikot , UNM Festival, Luosto Soi e Musica Nova. Dal 2019 è flautista per il gruppo Septad-Ensemble; gruppo che vuole esplorare il concetto di musica composta in tempo reale, e per l’ Earth Ears Ensemble;-un ensemble che vuole rendere accessibile al pubblico musica contemporanea raramente eseguita.

Al momento è particolarmente interessata a come la musica possa essere un mezzo per connettersi con l’ambiente, e con l’obiettivo di esplorare questo argomento nel 2021 è stata “artista in residenza” presso l’Old Mine Residency di Outokumpu (Finlandia) e a Villa Karo a Grand-Popo (Benin).

Livia è anche una flautista attiva nell’ambito orchestrale; nel 2018 ha svolto il suo apprendistato presso l’Opera Nazionale Finlandese ed è parte della Helsinki Chamber Orchestra. Inoltre, negli ultimi due anni ha lavorato con Jyväskylä Sinfonia, Pori Sinfonietta ed ha lavorato come sostituta nell’Orchestra Filarmonica di Turku e come ottavinista sostituta nell’Orchestra Sinfonica di Lahti.
La sua esperienza in orchestra l’ha portata a lavorare con direttori come Christoph Altstaedt, Leif Segerstam, Santtu-Matias Rouvali, Julian Rachlin, Roderick Cox, Dalia Stasevska e molti altri.

Nel 2021 ha ottenuto un master in flauto e pedagogia musicale presso l’Accademia Sibelius (Università delle Arti), con specializzazione in musica antica e musica contemporanea.
I suoi insegnanti di flauto in Finlandia sono stati Mikael Helasvuo e Hanna Kinnunen, e Jari Puhakka per il flauto barocco.

In parallelo alla sua attività di libera professionista è anche insegnante di flauto e musica per la International School of Music Finland di Helsinki dal 2019. Livia ama molto lavorare con studenti di ogni età e livello ed ha esperienza nell’insegnamento con principianti, adolescenti ed adulti. Oltre al flauto insegna anche musica propedeutica per bambini di età tra i 12 mesi e i 6 anni.